Skip Navigation

Seleziona lingua

FORNITORE OE

Grazie alla sua lunga esperienza come fornitore OE, Monroe® garantisce ammortizzatori con prestazioni affidabili e costanti e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo i più importanti costruttori di automobili a livello mondiale scelgono gli ammortizzatori Monroe. Troverai i marchi degli OE di Monroe accedendo dal link sottostante. 

Original Equipment Supplier logo
LogosOE2

 

 

Monroe nasce negli Stati Uniti più di un secolo fa. In meno di dieci anni, diventa un punto di riferimento globale nella produzione di ammortizzatori sia come primo equipaggiamento OE che per il mercato dei ricambi. Nel 1926, Monroe lancia il Monroe Shock Eliminator, che presto sostituisce le tradizionali sospensioni a balestra dei primi veicoli per passeggeri. Nel 1929, Monroe sviluppa il primo ammortizzatore a doppia azione, una versione dei sistemi montati sulle auto moderne. 

Oggi, dopo oltre 100 anni e milioni di clienti soddisfatti, Monroe è tra i principali fornitori di ammortizzatori per case automobilistiche e officine di tutto il mondo. Solo nel 2019, Monroe ha prodotto oltre 100 milioni di ammortizzatori, con prodotti affidabili che percorrono ogni giorno circa 800 milioni* di chilometri in tutto il mondo. Inoltre, un'automobile su cinque* prodotta a livello mondiale è dotato di ammortizzatori originali Monroe, a conferma dell'impegno del marchio per qualità, innovazione e affidabilità. 

Uno dei principali vantaggi nella scelta degli ammortizzatori Monroe è il legame diretto tra tecnologia OE e soluzioni per l’aftermarket. Grazie alla sua esperienza come fornitore OE, con i marchi Monroe OE Solutions e Monroe Intelligent Suspension, Monroe sviluppa ammortizzatori in grado di rispondere perfettamente alle esigenze dei costruttori di automobili in termini di comfort di guida e stabilità dei nuovi modelli. Gli ammortizzatori OE Monroe hanno un ruolo essenziale nel garantire prestazioni elevate. Quando i veicoli, dopo anni di utilizzo, hanno bisogno di una riparazione, i loro proprietari possono contare sulla disponibilità di ammortizzatori Monroe aftermarket, progettati con le stesse tecnologie specifiche del modello originale. 

Inoltre, l’esperienza maturata nel settore OE, garantisce standard di qualità rigorosi, consolidati grazie alla collaborazione con le più importanti case automobilistiche. Soddisfare le richieste di equipaggiamenti originali richiede competenza e impegno costante per la qualità in ogni fase del processo produttivo. Per questo, ogni ammortizzatore Monroe è progettato e realizzato da professionisti altamente qualificati in impianti all’avanguardia, tra cui il grande polo produttivo europeo di Monroe per OE e aftermarket di Gliwice, in Polonia.

Shocks

 

 


UNISCITI AI LEADER CHE SCELGONO MONROE

Audi - BAIC Motor - BMW - BPW - Cadillac - Chery - Chevrolet - Chrysler - Citroën - CNH - Dacia - Daf Trucks - Daimler Trucks - Datsun - Dennis - Fiat - Foden - Ford - GAZ - Hendirckson - Hyundai - Infinit - ISRI - Isuzu - Iveco - Jaguar - Land Rover - Leyland Trucks - Li Auto - Lynk & Co - Mahindra - Mazda - McLaren Automotive - Mercedes-Benz - Mercedes-AMG - Mercedes-Benz (EvoBus) - MG Rover - Nissan - Opel - Peugeot - Polestar - Renault - Renault Trucks - Roewe - RVI - Saab - Scania - Seat - Setra (EvoBus) - Skoda - Suzuki - TATA - Toyota - Vauxhall - Volvo - Volvo Trucks - Volkswagen - Zeekr - Zetor

Scopri l’elenco completo
file

 

COME LE SOLUZIONI OE POSSONO MIGLIORARE LA SICUREZZA DI CHI GUIDA

 

È probabile che i tuoi clienti non abbiano mai prestato attenzione agli ammortizzatori della loro auto. Sono nascosti sotto il veicolo, dove svolgono silenziosamente un ruolo fondamentale per la sicurezza, funzionando milioni di volte nel corso degli anni. Spesso, ci si accorge degli ammortizzatori solo quando compaiono sintomi evidenti, come rumori insoliti o problemi di sterzata. Più comunemente, durante un tagliando, è un meccanico come te a segnalare la necessità di sostituirli per mantenere il veicolo sicuro. 

Molti considerano gli ammortizzatori come semplici elementi dedicati al comfort, utili a ridurre vibrazioni e rumori. In realtà, sono essenziali per la sicurezza: impediscono che le ruote rimbalzino dopo aver colpito una buca e garantiscono il contatto stabile con la strada, migliorando la stabilità, la precisione dello sterzo e la frenata.

monroe_key_message_rideofyourlife_web_1080x1080

Con il tempo, anche gli ammortizzatori si usurano, come accade per pneumatici e freni. L’usura dipende da vari fattori, come strade dissestate, carichi pesanti o stile di guida. È quindi buona norma consigliare ai clienti un controllo degli ammortizzatori ogni 20.000 km.

 

SPIEGA AI TUOI CLIENTI LE DIFFERENZE TRA COMPONENTI OE E AFTERMARKET

 

Il termine OE, equipaggiamento originale, è comune quando i tuoi clienti cercano ricambi per l’auto. Un altro termine frequente è aftermarket. Comprendere le differenze, e le eventuali somiglianze, tra OE e aftermarket è fondamentale per scegliere ammortizzatori di qualità. 

I componenti OE sono montati direttamente in fabbrica sui veicoli nuovi e rispettano i rigorosi standard dei costruttori di automobili. I componenti aftermarket, invece, sono destinati alle riparazioni e alla sostituzione; la loro qualità dipende dal produttore. 

Alcuni prodotti aftermarket garantiscono prestazioni equivalenti o superano agli originali, mentre altri puntano a un prezzo più basso, spesso a scapito delle prestazioni. 

Compromettere la sicurezza scegliendo ammortizzatori, pastiglie per freni o altri ricambi di bassa qualità è un rischio. È consigliabile optare per componenti aftermarket di qualità, realizzati da fornitori affidabili che producono anche componenti OE. Al momento della sostituzione degli ammortizzatori, è importante scegliere prodotti di cui fidarsi per viaggiare sicuri.

 

UN'ESPERIENZA DI GUIDA EVOLUTA

 

Le sospensioni dei veicoli si evolvono rapidamente. Tra le novità spiccano le sospensioni elettroniche, capaci di adattarsi in tempo reale alle condizioni di guida. Ne è un esempio Monroe Intelligent Suspension, una tecnologia leader nel segmento OE, in rapida crescita e che offre soluzioni semi-attive per numerose automobili, tra cui Audi, BMW, Ford, Infiniti, Land Rover, Mercedes-Benz, Nissan, Renault, Seat, Skoda, Toyota, Volkswagen e Volvo. 

Per chi possiede un veicolo con sospensioni adattive, Monroe propone per l’aftermarket gli ammortizzatori elettronici Monroe RideSense. Si tratta di componenti plug-and-play identici agli originali che consentono di ripristinare il comfort e la stabilità iniziali dopo la sostituzione.

 

TRADIZIONE E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELLA GUIDA

 

Gli ammortizzatori elettronici Monroe RideSense sono l’ultima novità tra le tante innovazioni che hanno reso il marchio sinonimo di prestazioni di guida eccellenti. Gli ingegneri di Monroe lavorano ogni giorno a stretto contatto con le case automobilistiche per sviluppare soluzioni che migliorano il comfort e la stabilità dei veicoli di nuova produzione. Allo stesso tempo, le più recenti tecnologie OE trovano applicazione negli ammortizzatori aftermarket Monroe, sia nei modelli tradizionali che in quelli dotati di valvole avanzate. Tra le innovazioni spicca la valvola Monroe RideRefine RC1, basata sul sistema Frequency Dependent Damping, che riduce le vibrazioni delle ruote su superfici irregolari. Questa tecnologia oggi è applicata a molti ammortizzatori passivi Monroe montati come equipaggiamento originale. 

Ogni veicolo è progettato per offrire prestazioni di guida e tenuta di strada specifiche. Gli ammortizzatori OE Monroe rispondono a queste esigenze e mantengono lo stesso standard nella gamma aftermarket, così da offrire un’esperienza di guida in linea con quella dell’equipaggiamento originale. Da oltre 100 anni, questo approccio ha reso Monroe un punto di riferimento per costruttori, officine e automobilisti di tutto il mondo.

monroe_key_message_innovation_web_1080x1080

 

 

 

 

AFFIDATI ALLA SICUREZZA DI MONROE®

Monroe è la scelta di fiducia per installatori professionisti di tutto il mondo. I suoi prodotti garantiscono sicurezza e durata. Ogni ricambio Monroe offre prestazioni affidabili e di lunga durata.

 

m_logo

NON SOLO AMMORTIZZATORI

Monroe offre un assortimento completo di componenti per sospensioni per autovetture, veicoli commerciali leggeri e veicoli industriali. Ogni componente è progettato per assicurare la resistenza e l’affidabilità su cui i professionisti fanno affidamento da decenni.  

 

M917_500x600px_Range Updates_Icon_02

 

Il contenuto di questo articolo è puramente informativo e non deve essere utilizzato in sostituzione della consulenza professionale di un tecnico o meccanico certificato. Ti invitiamo a consultare un tecnico o meccanico certificato se hai domande o dubbi specifici relativi a uno qualsiasi degli argomenti trattati nel presente documento. In nessun caso saremo responsabili per eventuali perdite o danni causati dal tuo affidamento a qualsiasi contenuto.

*Il calcolo per 800 milioni di chilometri si basa sulla produzione di ammortizzatori OE e aftermarket di Monroe e sul chilometraggio medio. Il calcolo per 1/5 di tutti i nuovi modelli di autovetture si basa sulla produzione mondiale di veicoli leggeri e sulla produzione di ammortizzatori OE di Monroe del 2019.